Lo sviluppo del linguaggio

Lo sviluppo del linguaggio è un processo caratterizzato da una grande variabilità individuale. Ogni bambino, infatti, sviluppa il linguaggio secondo i propri tempi e le proprie capacità. A tal proposito, vengono individuate delle tappe principali da raggiungere affinché vi sia un sviluppo armonico delle competenze linguistico-comunicative. Video realizzato dalla dott.ssa Giusi Lunetta, educatrice e pedagogista […]

La storia dell’abbracciato-i bambini raccontano le emozioni

Un piccolo racconto-gioco, dove i bambini con l’aiuto della loro educatrice sono in grado di esprimere cosa provano, e di descrivere cosa siano le emozioni. Anche a casa si può provare questo gioco di libere associazioni e racconto, iniziando con “C’era una volta …“a costruire tante storie assieme.

Palline di Natale e riciclo creativo

In questo breve video vi mostreremo come abbiamo creato con i nostri bambini delle graziose e semplici palline natalizie. Abbiamo deciso di utilizzare materiali di recupero e fare con i bambini un lavoro di riciclo creativo. Con questa attività i bambini potranno sperimentare diverse tecniche: il travaso, colorare il sale con i gessetti e anche […]

Lontani ma vicini

Dott.ssa Simona Lionetto, sociologa e counsellor professionista Responsabile per l’accompagnamento genitoriale della Cooperativa sociale Solidee – Napoli. LONTANI MA VICINI, isolati nelle nostre case, ma sempre collegati ai nostri affetti più cari. Questo Natale è il modo ed il momento più adatto per trarre forza dalle nostre RADICI, dalle storie delle nostre famiglie e da […]

Giocando con le ombre e le luci SweetlySimo

Il video mostra come utilizzare semplici oggetti domestici (piccole torce a batteria, contenitori forati o trasparenti, tessuti leggeri e colorati) per esplorare la realtà con un tocco di magia. Nel gioco di luci e ombre il bambino può: concentrare più facilmente la propria attenzione indagare le caratteristiche fisiche degli oggetti e i loro rapporti sperimentare […]

I no che aiutano a crescere: l’importanza del no nella relazione educativa

FARE IL GENITORE E’ DI CERTO IL LAVORO PIU’ FATICOSO DEL MONDO, E TANTE VOLTE IL NO E’ LA PARTE PIU’ DIFFICILE. PROVIAMO A RIFLETTERE INSIEME: PERCHE’ E’ COSI’ IMPORTANTE SAPER DIRE DI NO? PROVIAMO A DISCUTERNE CON LA DOTT.SSA FRANCESCA PORCIATTI, COORDINATRICE PEDAGOGICA DELL’ASILO NIDO MONDO PICCOLO E DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA PICCOLE TRACCE DI […]

Emozioni. Ascoltare la rabbia dei bambini.

Non esistono emozioni negative ed emozioni positive. Tutte le emozioni sono emozioni fondamentali per la crescita del proprio figlio, anche la rabbia. La rabbia è un’emozione spesso considerata scomoda ma fondamentale per lo sviluppo emotivo e sociale dei propri figli, che a volte sono i primi a non comprendere fino in fondo, a non trovare […]

Le alte aspettative dei genitori

Dott.ssa Simona Lionetto, sociologa e counsellor professionista Responsabile per l’accompagnamento genitoriale della Cooperativa sociale Solidee – Napoli.   Le aspettative che da genitori nutriamo nei confronti dei nostri figli hanno per loro un valore fondamentale. Infatti, aspettative troppo alte possono rappresentare un macigno che blocca, mentre aspettative legate alla fiducia nelle loro capacità agiscono come […]

La salute nel piatto

Ultimo appuntamento del ciclo di incontri dedicati all’alimentazione e alla relazione intorno alla tavola in famiglia. I video sono stati realizzati dalla Dott.ssa Gabriella Fallarini, pedagogista del micro nido Primi Passi di Novara.

Il piacere di cucinare con i propri figli

Secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicati all’alimentazione e alla relazione intorno alla tavola in famiglia. I video sono stati realizzati dalla Dott.ssa Gabriella Fallarini, pedagogista del micro nido Primi Passi di Novara.

Attorno alla tavola si nutre anche il cuore

Primo appuntamento del ciclo di incontri dedicati all’alimentazione e alla relazione intorno alla tavola in famiglia. I video sono stati realizzati dalla Dott.ssa Gabriella Fallarini, pedagogista del micro nido Primi Passi di Novara.

PATAPUM! IL NOSTRO E-BOOK SULLA FASE 2

Rispondi ad alcune domande e scarica l’e-book scritto dalle nostre educatrici: troverai consigli, strategie e racconti su come affrontare questa fase intermedia e mettere le emozioni del tuo bambino di nuovo in gioco.