Il Progetto Ora di Futuro

Educare i bambini di oggi per dare un futuro migliore agli adulti di domani​

Ora di Futuro è il progetto di educazione rivolto ai bambini che coinvolge insegnanti, famiglie, scuole primarie e reti non profit in tutta Italia promosso da Generali Country Italia e da The Human Safety Net, la Fondazione del Gruppo Generali

Ora di Futuro/THSN insegna ai bambini delle scuole primarie a gestire le risorse e a fare scelte responsabili sui grandi temi come salute e benessere, risorse ambientali, economia e risparmio.

Un percorso didattico innovativo pensato per coinvolgere i bambini con il gioco, grazie a una piattaforma digitale, insieme a genitori e insegnanti.

Nel periodo del lockdown, per permettere la continuità didattica anche da casa, abbiamo organizzato il percorso didattico in moduli più flessibili; arricchito il percorso didattico con un nuovo modulo per insegnare ai bambini ad affrontare situazioni di emergenza; offerto agli insegnanti una formazione dedicata per l’utilizzo delle piattaforme digitali e stretto una partnership con WeSchool, l’unica piattaforma italiana di didattica a distanza riconosciuta dal MIUR. 

Ora di Futuro/THSN sostiene iniziative per le famiglie in difficoltà con bambini da 0 a 6 anni incentrate sull’educazione alla genitorialità.

Mission Bambini, L’Albero della Vita e Centro per la Salute del Bambino sono le tre Onlus partner scelte dai nostri dipendenti per aiutare i genitori a rafforzare le proprie competenze, per offrire ai bambini basi più solide per la loro crescita.

Nel periodo del lockdown, abbiamo offerto supporto alle famiglie fragili, garantendo loro: continuità educativa a favore della genitorialità con comportamenti da tenere per la prevenzione sanitaria e in caso di contagio; supporto psicologico post emergenza a bambini e famiglie nella rielaborazione del vissuto. Inoltre, abbiamo donato 1.000 tablet alle scuole e alle famiglie per sostenere la didattica a distanza.

I partner del progetto, insieme a Mission Bambini:

PATAPUM! IL NOSTRO E-BOOK SULLA FASE 2

Rispondi ad alcune domande e scarica l’e-book scritto dalle nostre educatrici: troverai consigli, strategie e racconti su come affrontare questa fase intermedia e mettere le emozioni del tuo bambino di nuovo in gioco.